L’oro di cui siamo orgogliosi

logo FairminedIl 27 febbraio scorso, Gioielleria Belloni e il suo marchio Ethical Gold hanno ottenuto la prestigiosa certificazione Fairmined. La certificazione è stata creata dalla Alliance for Responsible Mining (ARM) allo scopo di rendere immediatamente riconoscibile al pubblico la provenienza dei minerali utilizzati per la realizzazione dei manufatti dal circuito afferente alla ARM, garante di un modo nuovo ed esclusivo di estrarre l’oro e altri minerali preziosi nel totale rispetto dell’Uomo e dell’Ambiente.

Anche nella sua realizzazione grafica il marchio Fairmined illustra il nuovo orizzonte che la ARM ha aperto nel settore dell’estrazione dei minerali preziosi: un orizzonte tracciato dalle tante storie individuali che confluiscono nell’impegno unico e condiviso per un modello non solo di esportazione e vendita dei minerali preziosi, ma soprattutto della loro estrazione capace per la prima volta di sovrapporre la figura del proprietario a quella del minatore e di imporre lo stringente vincolo del contenimento dell’impatto ecologico sul territorio.

Quella creata dalla ARM è oggi una comunità che propone un modello socio-economico-culturale in grado di rendere davvero l’oro un’opportunità di sviluppo per il territorio e per le persone che lo vivono. Una mission che Gioielleria Belloni ha condiviso dalla nascita del marchio Ethical Gold, scegliendo l’oro proveniente dalle miniere afferenti alla Alliance for Responsible Mining  per i propri gioielli in oro etico.

Una certificazione che oggi ci consente di proporci al nostro pubblico in maniera ancora più chiara e trasparente, fornendo ai nostri clienti un bagaglio completo di informazioni sui nostri prodotti.  Un approccio che noi riteniamo indispensabile per confrontarci con un consumatore sempre più consapevole, ma che solo pochissime realtà garantiscono offrendo all’acquirente tutte le informazioni di tracciabilità del prodotto.

L’oro di cui siamo orgogliosi è un’oro che non inquina ma tutela il paesaggio, che non sfrutta ma contribuisce alla crescita della popolazione, portando salute, istruzione, benessere agli abitanti che vivono in queste aree e che hanno l’opportunità di mantenere con il proprio lavoro le famiglie, coltivando sogni e aspettative in fondo spesso così simili a quelli di chi acquista i gioielli a migliaia di chilometri di distanza.  Un grande progetto internazionale di cui siamo sempre più orgogliosi di fare parte e che oggi ci vede i primi rappresentanti in Italia. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *